Prodotti d’eccellenza

L’olio

Il vino

Il vinsanto

Il vinsanto

Carezzevole, avvolgente e inebriante, il Vinsanto (o Vino Santo), conosciuto anche come vino dell’amicizia, incarna l’accogliente ospitalità tipica del Valdarno. Infatti, si narra che offrire un assaggio di questo nettare, significasse riconoscere nell'ospite un...

Il fagiolo zolfino

Il fagiolo zolfino

Alle pendici del Pratomagno attorno alla strada della Setteponti, che si snoda seguendo l’antico percorso della Cassia Vetus, nei terrazzamenti in mezzo ai filari di olivo, si coltiva ancora oggi il fagiolo Zolfino uno dei prodotti d’eccellenza di questa terra....

Il tartufo

Il tartufo

Il Valdarno terra anche di tartufi. Negli ultimi anni anche in Valdarno si possono trovare tartufi: quello bianco pregiato e lo scorzone conosciuto anche con il nome di tartufo nero d'estate, meno pregiato, ma sempre ottimo in cucina e più diffuso. Profumo...

Il miele

Il miele

Il miele, dolcificante naturale per eccellenza utilizzato fin dalla notte dei tempi. Raccolto fin dalla preistoria, la leggenda narra che alimentò persino Zeus nella sua infanzia. La sua produzione in Toscana è una tradizione che risale all'epoca degli Etruschi. Anche...

La farina di castagne del Pratomagno

La farina di castagne del Pratomagno

Per centinaia di anni alimento base della popolazione del Pratomagno e del Casentino, la farina di castagne del Pratomagno è un prodotto esclusivo di origini antichissime, risalente a più di cinquecento anni fa. In un tempo ormai assopito, passeggiando tra i vicoli...

Il formaggio pecorino

Il formaggio pecorino

Il segreto del sapore unico e avvolgente dei latticini e derivati, come il formaggio pecorino di cui è ricco il Valdarno, risiede nei terreni dei pascoli, dove crescono erbe profumate che conferiscono al latte di pecora un sapore inconfondibile. Si producono pecorini...

Il pollo del Valdarno e la Valdarnese Bianca

Il pollo del Valdarno e la Valdarnese Bianca

La razza Valdarnese Bianca è una razza avicola autoctona del Valdarno, la cui selezione risale al 1957 grazie al lavoro di un gruppo avicolo del Valdarno. L’allevamento della Valdarnese Bianca era strettamente legato alla figura della mezzadra che con questa razza,...

La Tarese del Valdarno

La Tarese del Valdarno

Ricavata dalla groppa e pancia di grossi maiali, che tradizionalmente arrivavano a pesare più di 200 chili, la Tarese è un salume di carne di suino dalle dimensioni insolite, che può arrivare a misurare cm 50x80. La Tarese del Valdarno ha origini antiche e...

Lo zafferano

Lo zafferano

Lo zafferano: una spezia preziosa usata fin dall'antichità e decantata per le sue virtù fin dai tempi immemori. Infatti vengono attribuite allo zafferano molteplici proprietà come contrastare l'invecchiamento: una sorta di “elisir di lunga vita”. Nella mitologia greca...