Cavriglia

Cavriglia

Cavriglia  Il Comune di Cavriglia, situato al confine con il Chianti, si trova sulle colline che sovrastano la vallata del Valdarno. Questo affascinante territorio, dove la natura e la storia si intrecciano in maniera profonda, offre un paesaggio ricco di bellezze...
Alla scoperta del Valdarno d’acqua: 5 luoghi da non perdere

Alla scoperta del Valdarno d’acqua: 5 luoghi da non perdere

Il Valdarno aretino si trova in una posizione strategica che lo rende il punto di partenza ideale per esplorare non solo questo affascinante angolo di Toscana, ma anche le città vicine di Firenze, Siena e Arezzo. A pochi passi da luoghi iconici come la Val d’Orcia e il Chianti, questa vallata non è bagnata dal mare, ma si lega profondamente all’acqua grazie alla presenza di fiumi, laghi e sorgenti naturali che disegnano paesaggi incantevoli e offrono numerose opportunità di svago a contatto con la natura.

Cosa fare in Valdarno quando piove: dall’arte alla tavola

Cosa fare in Valdarno quando piove: dall’arte alla tavola

Quando si intraprende un viaggio, che sia di un giorno, un weekend o più giorni, la prima cosa che si fa è controllare il meteo, sperando nel sole per poter vivere appieno le esperienze all’aria aperta, ma la pioggia non deve essere vista come un ostacolo, anzi, può rendere il viaggio ancora più speciale.

Un Viaggio tra Arte, Storia e Spiritualità: alla scoperta delle chiese più suggestive del Valdarno

Un Viaggio tra Arte, Storia e Spiritualità: alla scoperta delle chiese più suggestive del Valdarno

Il Valdarno custodisce un patrimonio di chiese straordinarie, che raccontano secoli di storia, arte e spiritualità. Oltre alle celebri pievi, come la Pieve di Gropina e la Badia di Soffena, il territorio è punteggiato da luoghi di culto meno noti ma altrettanto affascinanti. Scopriamo insieme alcune delle chiese più belle e interessanti del Valdarno, suddivise per comuni.